Psicoterapia e psicoanalisi per adolescenti e adulti

Ansia, attacchi di panico, depressione, dipendenze, fobie. Chi bussa alla porta di uno psicoterapeuta sta attraversando un momento di forte sofferenza. Per un figlio adolescente, per se stessi, per una relazione in crisi, per un lutto. C’è qualcosa che non sta più funzionando e il sintomo, o i sintomi, sono lì a indicare questo malfunzionamento. Nel mio lavoro mi occupo di ascoltare questa sofferenza, offrendo percorsi di psicoterapia e psicoanalisi per adolescenti e adulti.

Psicoterapia per un adolescente

I sintomi nei ragazzi possono essere di diversa natura: ansia, dipendenze con o senza sostanze, comportamenti a rischio, problematiche di natura affettiva e sessuale, disturbi dell’alimentazione, atti di autolesionismo, chiusura nei confronti della realtà esterna. Quando si chiede un aiuto per un figlio in età adolescenziale è perché c’è qualcosa nel ragazzo o nella ragazza che produce malessere. I genitori, però, non riescono da soli ad affrontare il problema. Oppure, capita anche questo, è il ragazzo stesso che chiede ai genitori di essere portato da uno psicoterapeuta. Sente di avere la necessità di parlare con qualcuno dei propri problemi.

Se volete chiedere una consulenza per vostro figlio potete contattarmi andando alla pagina contatti oppure compilando il form in fondo alla pagina. Vi risponderò quanto prima

Se volete approfondire l’argomento potete andare alla sezione adolescenza all’interno del mio blog oppure leggere l’articolo I sintomi dell’adolescente. Come averne cura?. È anche disponibile il mio ultimo libro I giovani non sono una minaccia. Anche se fanno di tutto per sembrarlo.

I giovani sospesi tra nuove tecnologie e socia network
I giovani non sono una minaccia (2019)
L’intervista su RadioRai1 all’interno del programma Formato Famiglia

Psicoterapia per un adulto

Quando si cerca uno psicoanalista è perché il sintomo è diventato insopportabile. Depressione, disturbi d’ansia, nevrosi, dipendenze, problematiche sessuali sono soltanto alcune manifestazioni della sofferenza. Il lavoro di psicoterapia e psicoanalisi ha come obiettivo l’ascolto del sintomo per consentire alle persone di riprendere in mano la propria vita.

Se volete contattarmi per fissare un primo appuntamento o chiedermi maggior informazioni potete usare la pagina contatti oppure compilare il form che trovate in fondo alla pagina.

Se volete approfondire l’argomento potete andare alla sezione psicoanalisi oppure genitori e figli all’interno del mio blog.

Contatti

Ci si può rivolgere a me andando nella pagina contatti oppure compilando il modulo qua sotto. Sono iscritto all’Ordine degli Psicologi del Piemonte e ricevo a Torino.