CyberBullismo
Un libro che parla di adolescenti e Cyberbullismo. All’interno interviste allo scrittore Eraldo Affinati, alla psicoterapeuta Francesca Maisano e all’influencer Andrea Pinna.
“Il bullismo non è uno scherzo, un litigio sporadico, un’incomprensione. Uno studente è oggetto di azioni di bullismo, ovvero è prevaricato o vittimizzato, quando viene esposto, ripetutamente nel corso del tempo, alle azioni offensive messe in atto da parte di uno o più compagni. E il cyberbullismo è qualcosa di più dell’evoluzione del bullismo. Sembrerebbe averne, in certe situazioni, invertito la vettorialità. In altre parole: a volte vengono compiuti atti di bullismo solo ed esclusivamente affinché siano “cyber”. Cioè gli strumenti digitali “chiamano”, in qualche modo, certi contenuti. E quelli di bullismo sono, né più né meno di altri, contenuti che vengono scambiati. Dimenticando le sofferenze delle vittime, sovrapponendo realtà e finzione”
Recensioni
- Su Leonardo.it Cyberbullismo: un libro spiega i pericoli del bullismo online – 18/1/2019
- Su Radio3 all’interno del programma Fahrenheit – 2/11/2018
- Su GQ Cyberbullismo, che cos’è e come rovina la vita ai ragazzi
- Su Metro E il bullismo si trasformò in cyberbullsimo: un libro per capire 16/10
- Su Ansa.it Cyberbullismo, i social amplificano la violenza 13/10
- Su Gli stati generali Per combattere il cyberbullismo immergetevi nel mondo digitale dei vostri figli 5/10
- Su Mamamo.it Cyberbullismo: la spettacolarizzazione del bullismo 4/10
- Su Nostrofiglio 5 risposte concrete contro il bullismo 28/09
- Su Wired Bullismo e cyberbullismo, vicini nel dolore ma diversi nella grammatica – 26/09
