Incontri e partecipazioni a seminari e convegni

2019

  • 7 Novembre Milano ore 21, presso Santa Maria delle Grazie. Tanto vicini. Tanto lontani. Legame tra genitori e figli
  • 14 Novembre Milano ore 21, presso Santa Maria delle Grazie. I figli: oggetti o soggetti della crescita? Ragazzi sospesi tra aspettative, frustrazioni e sogni
  • 21 Novembre Milano ore 21, presso Santa Maria delle Grazie. Meglio soli che male accompagnati? Il tempo trascorso tra videogame, social network e chat
  • 19 GIUGNO: NICHELINO(TO), Incontro presso Asili Nido
  • 11 MAGGIO: TORINO, Salone del libro
  • 7 APRILE: NAPOLI, ore 17, a Napoli città del libro
  • 18 MARZO: a Collegno ho partecipato alla serata Giovani e adulti al tempo dei social network organizzato dall’assessore alle Politiche sociali e Pari Opportunità del comune di Collegno
  • 15 MARZO: a TORINO, presso la libreria Feltrinelli in Piazza C.L.N. alle ore 18,30 modererò la presentazione del libro C’erano anche ieri i giovani d’oggi di Paolo di Paolo e Carlo Albarello.

2018

  • 9 DICEMBRE: ROMA, per Più libri più liberi, Fiera della piccola e media editoria, ho presentato il libro con Andrea Pinna e Antonio Pavolini
  • 16 NOVEMBRE TORINO: Gruppo Abele, ho condotto il WS “Identità allo schermo “Nuovi luoghi per nuove identità” all’interno del convegno “Uno, Nessuno, 100 Giga” che ha visto tra i relatori Leopoldo Grosso, Federico Tonioni, Luigi Ciotti, Marco Damilano, Pier Cesare Rivoltella e Umberto Galimberti.
  • 11 NOVEMBRE PISA: ore 13, Pisa Book Festival. Modererà l’incontro la giornalista Gabriela Jacomella
  • 8 SETTEMBRE: GROSSETO  per il lancio del progetto Cresci e Posta. Diventare grandi senza cadere nella rete
  • 19 MAGGIO 2018: Bibbiena (AR)
  • 30 APRILE: Firenze, Palacoverciano, ore 10
  • 12 MAGGIO: Salone del libro di Torino, ore 11.45 – Adolescenti alle prese con l’identità (digitale)
  • 17 MARZO 2018: Roma, Libri come. Con Antonio Pavolini.
  • 10 MARZO 2018: Milano, ore 14, Digital Caffè a Tempo di Libri. Con Giovanni Ziccardi e Barbara Laura Alaimo
  • 9 MARZO 2018: Milano, Tempo di libri, ore 16.30. Presentazione del libro.
  • 23 FEBBRAIO 2018: Verona.
  • 17 FEBBRAIO 2018: Modena, libreria San Paolo, presentazione del libro

2017

  • 13 DICEMBRE: Bologna, sono intervenuto come relatore all’interno del seminario “Ambienti digitali e sostanze: interventi per giovani consumatori e care givers
  • 7 DICEMBRE 2017: Roma, ore 13.00, all’interno di “Più libri più liberi” presso il Roma Convention Center – La nuvola. Con noi ci sarà Antonio Pavolini, digital media analyst e autore di Oltre il Rumore – Perché non dobbiamo farci raccontare internet dai giornali e dalla TV.
  • 6 DICEMBRE 2017: Roma, ore 18.30, libreria Assaggi. Con noi ci sarà Marianna Aprile, giornalista di Oggi.
  • 25 NOVEMBRE: Pinerolo (TO), ore 17.30. Incontro organizzato dal Gruppo Scout Pinerolo 3 “Do you like me? Relazioni nell’era delle comunicazioni filtrate”.
  • 17 NOVEMBRE 2017Giugliano in Campania (NA), ore 19.30. Conferenza “Bambini, adolescenti e social network” organizzata da Istituto Fratelli Maristi.
  • 27 OTTOBRE 2017: Torino, ore 18, Feltrinelli Piazza C.L.N., presentazione del libro.
  • 8 OTTOBRE 2017: All’interno della manifestazione Portici di Carta abbiamo presentato il  libro insieme all’avv. Carlo Blengino.
  • 8 OTTOBRE 2017: Torino, ore 14, Piazza Castello. Sono intervenuto all’interno della manifestazione G-Day per parlare di bullismo, cyberbullsimo.
  • 6 OTTOBRE 2017: Pisa, ore 18, teatro Sant’Andrea. All’interno della cornice dell’Internet Festival abbiamo presentato il libro insieme al prof. Giovanni Ziccardi, a cui siamo grati per la bella prefazione.
  • 7 Febbraio 2017: In occasione del Safer Internet Day ho partecipato come relatore al primo incontro del corso “Cyberbullismo nell’era della social media education”. Si è parlato di cyberbullismo e relazioni digitali.
  • 20 Gennaio 2017: All’interno del progetto Siamo Aperti il venerdì dell’Associazione Gruppo Abele Onlus sarò conduttore di un serata dal titolo “Adolescenti social o isolati? Essere genitori ai tempi dei social network”. Sul sito del Gruppo Abele le informazioni necessarie e il programma di tutto il progetto.

2016

  • 3 Dicembre 2016: Sono stato invitato a Bologna alla presentazione del progetto drugadvisorbologna.it – Quando gli adulti incontrano i giovani. Un nuovo spazio web sulle sostanze presentato alla cittadinanza. Con me è intervenuto Stefano Alemanno, educatore e web content manager del Comune di Firenze, ideatore dei progetti sostanze.info e youngle.it. Se volete leggere il mio intervento lo trovate qui.
  • 9 Novembre 2016: Sono stato all’Informagiovani di Torino a parlare di social media.
  • Sabato 24 Settembre 2016: “Tre smartphone in casa..per non parlare del Tablet: ovvero l’impatto delle nuove tecnologie e la comunicazione nella nostra famiglia”. Ho partecipato alla giornata di lavoro organizzata dai gruppi Cres.Co (Crescere in Coppia).
  • Martedì 3 Maggio 2016: Genitori e adolescenti ai tempi dei social media – Facebook, App e Videogame. L’incontro si terrà all’interno della scuola Rosa-Luxemburg. Qui la locandina: Conferenza Adolescenti e web. Rischi e opportunità
  • Mercoledì 17 Febbraio 2016: all’interno del percorso di formazione rivolto a docenti, formatori ed educatori proposto dal Ce.Se.Di. e organizzato dal Centro Studi di Informatica Giuridica d Ivrea Torino, ho tenuto questa relazione “Identità e aggressività on line, guida all’utilizzo consapevole di Internet, di social media e app”.

2015

  • 1/15 Dicembre e 12 Gennaio: Ciclo di incontri “Genitori di Adolescenti al tempo del web” organizzato da Clip Laboratorio per l’Adolescenza in collaborazione con la Casa del Quartiere di San Salvario, ASAI e Manzoni People. Per informazioni scarica la Locandina e programma incontri
  • Sabato 24 Ottobre: all’interno delle giornate formative di T-Union parleremo di emozioni e video game. Sul sito di T-Union potete trovare tutte le informazioni per partecipare.
  • Venerdì 16 Ottobre: sarò a Milano al seminario “La famiglia e il mondo di Internet”, organizzato dal Centro Internazionale Studi Famiglia.
  • Sabato 28 Marzo: “Video games: a history of violence?” – Formazione organizzata all’interno dei percorsi formativi di T-Union e gestita in collaborazione con T-Union.
  • Domenica 22 Marzo: All’interno del percorso di cineforum “Ciack si cresce”, organizzato dalla Parrocchia di San Barnaba a Torino, abbiamo parlato di Nuove tecnologie e Social Media.
  • Da mercoledì 4 Marzo: “Cyberbullismo nell’era della social media education” – 3 giornate di formazione per docenti organizzate all’interno del CeSeDi. Le informazioni qui.
  • 11/18 Gennaio e 2 Febbraio: prende il via la quarta edizione del gruppo per genitori sull’Educazione Digitale Oltre la Rete. Questa volta, ad ospitarci, sarà la Casa del Quartiere di San Salvario.

2014

  • Venerdì 12 Dicembre: Sono stato a Bologna a parlare di Dipendenze da Internet all’interno della giornata formativa Dipendenze 2.0, aperta agli operatori dei Ser.T di Bologna
  • Giovedì 11 Dicembre: Ho partecipato al convegno del Centro Studi Sereno Regis Non bull-arti di me
  • Ottobre/novembre 2014: presso il Gruppo Abele, all’interno del progetto Genitori e Figli, si è svolta la terza edizione del gruppo per genitori sull’educazione digitale Oltre la rete.
  • Martedì 25 Novembre 2014 – Borgaro Torinese presso Università della terza età: Ho parlato del ruolo che Internet può avere anche nella terza età, rischi e opportunità di fronte ad un pubblico interessato e numeroso.
  • 14 Novembre – Associazione Polaris: Ho parlato di educazione digitale e di adozione insieme ai genitori di ragazzi adottati dell’associazione di famiglie accoglienti Polaris (qui una parte dell’intervento)
  • 14 Ottobre – Grugliasco: ho partecipato al seminario su “Nativi digitali e Cyberbulismo”
  • 13 Ottobre – Bologna: ho partecipato alle giornate formative all’interno del progetto Europeo sulle tecniche della “Photherapy in Prison”. Qui il link al progetto Europeo
  • 4 Ottobre – Torino: ho partecipato al convegno “Il dolore della mente”organizzato dall’Arcidiocesi di Torino, Uffici Pastorali Caritas e Salute, Tavolo diocesano Salute Mentale
  • 6, 13 e 20 Maggio: presso la Cascina Roccafranca (Via Rubino 45, Torino): Gruppo per genitori sul tema dipendenze da Internet ed educazione digitale.
  • Sabato 10 Maggio al Salone del Libro di Torino: presentazione dell’Atlante delle Dipendenze, a cura di Leopoldo Grosso e Francesca Rascazzo. All’interno del libro ho curato il capitolo sulle Dipendenze da Internet.
  • 5 Aprile, Milano: “La sessualità oggi”, giornate di studio organizzate dall’Associazione Lacaniana Internazionale.
  • 5 Marzo: partecipazione al seminario “Internet, Nativi Digitali, Cyberbullismo”, organizzato da Centro Studi Informatica Giuridica Ivrea-Torino e Associazione Elsa. Qui il mio intervento e qui la sintesi e il commento del seminario fatto dalla dott.ssa Eleonora Pantò.
  • 21 Febbraio: intervento all’interno del progetto “Non bull-arti di me” organizzato dal Centro Studi Sereno Regis. Si parlerà nello specifico di cyberbullismo.
  • 6,13 e 20 Febbraio  presso la Cascina Roccafranca (Via Rubino 45, Torino): Gruppo per genitori sul tema dipendenze da Internet ed educazione digitale. 

2013

  • Sabato 14 Dicembre, 2013 ore 9.45, aula 4 piano primo Palazzo Nuovo, Via sant’Ottavio 20: “La linguistica che noi sogniamo“, seminario annuale dell’asociazione Tracce Freudiane.
  • 20 Novembre 2013: “Uso, consumo e abuso di internet: tra normalità e patologia”. E’ giusto paragonare internet ad una droga come spesso si sente fare? Parte della relazione che ho tenuto la puoi trovare in questo articolo: La rivoluzione digitale spiegata ad un bambino
  • 6 e 14 Novembre 2013: Psicobussola per l’orientamento. Approccio sistemico-relazionale, cognitivo-comportamentale, analitico transazionale e psicoanalitico a confronto”. Organizzato dallo studio Ultreya.
  • 15 Giugno 2013: “Internet da opportunità a dipendenza”. Incontro organizzato dall’Associazione Lacaniana Internazionale in collaborazione con la circoscrizione 3 del comune di Torino. Per approfondire l’argomento scarica il testo della mia relazione: Dipendenze da internet. Perchè un ragazzo può rimanere incastrato nella rete
  • 6 Aprile 2013: “Le dipendenze da Internet”. Formazione tenuta per l’Associazione di famiglie Noè di Modena.